CONSULENZA PSICOLOGICA

IN COSA CONSISTE LA CONSULENZA PSICOLOGICA?

La consulenza psicologica è un intervento che si articola in un numero di incontri limitato e ha l'obiettivo di indagare la problematica descritta all* Psicolog* per definire la modalità di lavoro e il percorso più adatto.

Nel momento in cui si decide di contattare l* Psicolog*, generalmente si ha presente qual è la problematica che incide in modo negativo nella propria vita o, nel caso di minori, in quella dei propri figli. 

Attraverso la consulenza psicologica si cerca di capire in modo più accurato la natura del disagio espresso.

Durante il primo incontro verrà compreso il motivo della richiesta e se il professionista può essere d'aiuto, in tal caso gli incontri successivi verranno dedicati a comprendere il problema espresso e verrà condivisa una modalità di lavoro. 

Di solito la consulenza psicologica viene richiesta per diverse problematiche, tra queste:

  • disagi relativi a conflitti, gestione dello stress, autostima, problematiche relazionali, difficoltà emotive
  • ansia, fobie, umore deflesso
  • difficoltà nella gestione dei figli
  • problemi con adolescenti o relativi all'età infantile

Attraverso la consulenza psicologica e la relativa valutazione, viene inquadrata la problematica e le risorse di cui dispone la persona, nonché le sue aree di fragilità. 

Ma su cosa si lavora in un percorso psicologico?

Si lavora su emozioni, pensieri, comportamenti e relazioni dell'individuo. Tutto ciò è parte fondante della sua persona e ne influenzano lo stile di vita, l'umore, le abitudini e le scelte. Il lavoro psicologico mira a rendere consapevoli questi processi per aiutare il paziente ad esprimere la propria unicità, integrando nella sua storia personale vissuti ed emozioni.

Come mai fa un'enorme differenza comunicare qualcosa a qualcuno? (Fosha, 2000)


Attraverso il dialogo psicologico, la persona imparare a passare dalla gestione delle emozioni dolorose all'affrontarle. Tutto questo avviene in uno spazio sicuro e accogliente che faccia sentire a proprio agio la persona. La diretta conseguenza si traduce in auto-consapevolezza, rafforzamento della propria psiche e sviluppo personale. 

Iniziare un percorso psicologico significa dare voce ai propri disagi, prendersi cura delle proprie vulnerabilità e scoprire il proprio potenziale.

In cosa consiste la consulenza quando si tratta di bambini e adolescenti?

In questo caso la consulenza prevede delle variazioni. Il primo incontro viene svolto con i genitori per iniziare a raccogliere le informazioni relative al minore, successivamente verrà incontrato il bambino o adolescente

In genere si tratta di circa tre incontri, a seconda della problematica da indagare possono essere somministrati dei test. Alla fine della valutazione, i genitori vengono incontrati nuovamente per la restituzione e per condividere il trattamento terapeutico impostato per il/la figlio/a.

Parallelamente, possono essere previsti colloqui con i genitori

Credi che tuo figlio sia in difficoltà? Clicca qui per saperne di più.


Percorsi di cura personalizzati 

Costruiremo il percorso più adatto alle tue esigenze.

Obiettivi concordati

Monitoriamo gli obiettivi nel tempo e valutiamo l'andamento del percorso.

Formazione e competenza

Sono una professionista con competenze specifiche nell'età adulta e nell'età evolutiva.

Contattami

Chiedere una consulenza psicologica può aiutarti a superare le difficoltà che ti porti dentro.

Scegli di ritrovare il tuo benessere e contattami per informazioni.


Studio

Via Gramsci 107/C Foggia - 71122

Chiamami
+39 3204296189

Email

muscatiello.alessia@gmail.com

P. Iva: 04152590719

Iscritta all'Albo della Regione Puglia, n° 5551

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia